“Per valorizzare la professione del farmacista”
La Fondazione persegue l’obiettivo di contribuire a mantenere il patrimonio dei saperi professionali adeguato alla sfida dei tempi.
Formazione e aggiornamento professionale rappresentano dunque attività fondamentali per realizzare la mission della Fondazione, mirando ad incrementare le competenze scientifiche orientate verso una moderna governance sanitaria, la prevalente territorializzazione dei processi di cura, le attività di prevenzione comprendenti la promozione dei corretti stili di vita e gli screening, la presa in carico del paziente come presupposto per il potenziamento dell’ aderenza alle terapie e della gestione delle cronicità, l’erogazione dei “servizi cognitivi” ad elevato livello di specificità, validati, certificati e standardizzati.
Questo processo di “riconversione culturale” rappresenta la sintesi della mission principale della Fondazione Francesco Cannavò, attuandosi così gli scopi statutari dell’aggiornamento scientifico e culturale, la promozione di iniziative dirette alla formazione, al perfezionamento, alla qualificazione e all’orientamento professionale.
Le attività in corso di Fondazione Cannavò
Progetto formativo sulla farmacia dei servizi
FEDERAZIONE DEGLI ORDINI DEI FARMACISTI ITALIANI e la FONDAZIONE FRANCESCO CANNAVO’, in partnership con EDRA e con la collaborazione di FEDERFARMA, ASSOFARM, FARMACIE UNITE, UTIFAR, SIFO, SIFAP, SIFAC, FENAGIFAR, FARMA ACADEMY hanno definito un progetto formativo, per consentire ai Farmacisti il conseguimento delle competenze necessarie all’erogazione di prestazioni professionali appropriate ed efficaci nell’ambito della Sperimentazione della Farmacia dei Servizi.
Un percorso di alto valori formativo, i cui contenuti sono stati sviluppati grazie al contributo di Società Scientifiche Nazionali e autorevoli relatori per garantire un profilo di eccellenza.
> Visita il sito dedicato
Le attività in fase di realizzazione
• WEBINAR MONOTEMATICI
• VIDEO PILLOLE e NEWSLETTER DI INFORMAZIONE
• PROGETTO FORMATIVO SUI NUOVI FARMACI CHE TRANSITANO DA DD a DPC
• PROGETTO FORMATIVO SU DIABETE E PDTA
Parla con noi
Venerdì 20 novembre
Sabato 21 novembre
Rivedi i simposi